Donazione
PERCHE’ DONARE E’ IMPORTANTE
Donare il sangue e’ importante perche’ un domani tutti potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo. Le donazioni periodiche, rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona.
Il sangue è indispensabile. Il fabbisogno di sangue non si verifica solamente in presenza di condizioni o eventi eccezionali ma anche:
- nei servizi di primo soccorso e di emergenza urgenza
- in interventi chirurgici
- nella cura delle malattie oncologiche
- nelle varie forme di anemia cronica
- nei trapianti di organi e tessuti
Costituisce per molte persone un fattore unico e insostituibile di sopravvivenza:
- globuli bianchi: per la cura di leucemie, tumori, intossicazioni da farmaci
- globuli rossi: per la cura di anemie, emorragie
- piastrine: per malattie emorragiche
- plasma: quando vi siano state grosse variazioni quantitative dovute ad ustioni, tumori del fegato, carenza dei fattori della coagulazione non diversamente disponibili
- plasmaderivati: Fattore VIII e IX per l’emofilia A e B, immunoglobuline aspecifiche per alcune malattie immunologiche, albumina su alcune patologie del fegato e dell’intestino.
La sicurezza (sangue intero, globuli rossi, piastrine, plasma) costituisce l’obiettivo primario che il Servizio Sanitario Nazionale. Le indagini di laboratorio hanno, tra le altre, tre finalità:
- Verificare la corrispondenza del gruppo sanguigno
- Escludere la trasmissione di malattie infettive
- Salvaguardare la salute del donatore
Per ogni unità raccolta, sia essa di sangue intero, plasma o piastrine o altri emocomponenti, vengono effettuati accertamenti, atti a valutarne l’idoneità a essere trasfusa, e precisamente: Secondo le normative vigenti in campo trasfusionale infatti, nessuna unità può essere distribuita se non è stata prima testata per le evidenziabili malattie virali a oggi trasmissibili. II donatore periodico, oltre agli esami sopra riportati, ogni anno deve essere sottoposto ad ulteriori accertamenti.
Oggi la sicurezza trasfusionale si basa su:
- ricorso a donatori periodici e consapevoli
- esecuzione dei test disponibili per la rilevazione dei principali agenti infettivi trasmissibili
- buon uso del sangue