Selezione

CHI PUO’ DONARE ?

Uomini e Donne: La frequenza annua delle donazioni non deve essere superiore a 4 volte l’anno per gli uomini e 2 volte l’anno per le donne. L’intervallo minimo tra una donazione di sangue intero e l’altra è di 90 giorni.

Condizioni:

  • Età: compresa tra 18 anni e i 60 anni (donatori di sangue intero), 65 anni (età massima per proseguire l’attività di donazione), con deroghe a giudizio del medico
  • Peso: maggiore di 50 Kg
  • Pulsazioni: comprese tra 50-100 battiti/min (frequenze minori ammesse per chi pratica attività sportive)
  • Pressione arteriosa: massima tra 110 e 180 mm Hg e minima tra 60 e 100 mm Hg
  • Stato di salute: buono
  • Stile di vita: nessun comportamento a rischio

CHI NON PUO’ DONARE

E’ necessario autoescludersi per:

  • E’ necessario autoescludersi per:
  • rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive (es. occasionali, …)
  • epatite o ittero
  • malattie veneree
  • positività per il test della sifilide (TPHA o VDRL)
  • positività per íl test AIDS (anti-HIV 1)
  • positività per il test dell’epatite B (HBsAg)
  • positività per il test dell’epatite C (anti-HCV)
  • rapporti sessuali con persone nelle condizioni incluse nell’elenco

L’esclusione e’ inoltre prevista per:

  • infezioni lievi come ascesso
  • raffreddore
  • bronchiti
  • infezioni come mononucleosi
  • toxoplasmosi
  • tubercolosi
  • ecc malattie esantematiche
  • allergie
  • vaccinazioni
  • interventi chirurgici
  • endoscopie
  • soggiorno in paesi tropicali
  • cure dentarie
  • gravidanza
  • assunzione di farmaci